
Cache
La memoria cache è una componente critica all’interno dei computer, ed è utilizzata per migliorare le prestazioni complessive...
Domotica
Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui viviamo le nostre vite quotidiane. Uno dei...
I QR Code
I QR Code, o Quick Response Code, sono un tipo di codice a barre bidimensionale che forniscono un...
IT alert
Che cos’è IT-alert IT-alert è un sistema di allarme pubblico che svolge un ruolo fondamentale nell’informare e proteggere...
I computer virtuali, la nuova rivoluzione
Introduzione Nell’era digitale odierna, la tecnologia è diventata un aspetto fondamentale della nostra vita quotidiana. In ogni...
Che cos’è la crittografia dei dati?
La crittografia è una disciplina che si occupa di proteggere le informazioni da occhi indiscreti. In parole semplici, la...
Che differenze ci sono fra 5G e 4G?
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione in campo tecnologico, in particolare nell’ambito della telefonia...
Internet e Web, che differenze?
Internet e il web sono due termini spesso utilizzati in modo intercambiabile, ma in realtà rappresentano due cose diverse....
x86 e x64 che vuol dire?
Avrai sicuramente visto queste sigle, in particolare nelle caratteristiche di un computer, ad esempio se lo devi acquistare. Vediamo...
Microsoft: una storia di successi
La Microsoft è un’azienda che ha fatto la storia dell’informatica e che ancora oggi rappresenta uno dei più importanti...
Windows vs. Linux
Linux e Windows sono i due sistemi operativi più popolari al mondo, ma sono anche molto diversi tra loro....
Chi ha scritto questo articolo?
ChatGPT è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI che utilizza l’intelligenza artificiale per comprendere e generare testo. Si...
Un grande uomo e imprenditore
Sai chi era il signore della foto? Partiamo da una spinosa domanda: Perché l’Italia non è attualmente un leader...
ChatGPT sostituirà Google?
Cosa è ChatGPT? ChatGPT è bot di chat AI conversazionale creato da OpenAI, società di ricerca e implementazione dell’AI...
Creazione di immagini nuove
In tutti i progetti grafici le immagini assumono un ruolo molto importante. Sempre più sfruttate e utilizzate anche nell’ambito...
Il doxing: attenzione!
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un sorprendente cambiamento tecnologico che, tuttavia, include alcune importanti implicazioni sociali. Ogni anno...
Campionati mondiali di Excel
A novembre ESPN, il noto canale televisivo sportivo statunitense, ha mandato in onda le finali della “Microsoft Excel World...
Il web oscuro
Se pensi che il web sia semplicemente l’insieme dei siti in cui navighi o puoi navigare, ti sbagli di...
I bit e i ‘qubit’
Hai già sentito parlare di computer quantistici? È un modello di supercomputer che si basa sulla fisica quantistica, cioè,...
Windows 11: cosa cambia?
È di certo la prima domanda che ogni utente di Windows 10 si fa quando vuole fare il grande...
Cosa sono i ‘cookie’?
Al giorno d’oggi si sente molto parlare di cookie e delle loro possibili implicazioni in termini di privacy. Ma...
Il software Open Source
Il termine Open Source nasce nel 1998 e segna un cambio di tendenza e di paradigma nel mondo informatico: dai sistemi...
Il grafene, un materiale straordinario: 20 possibili usi
Il grafene è un materiale con proprietà termiche, meccaniche, ottiche ed elettroniche sbalorditive: densità pari alla metà dell’alluminio, tensione...
Il Sistema Operativo che resisterà alla fine del mondo
Si chiama Collapse OS ed è stato progettato appositamente per funzionare se la nostra società dovesse collassare. Secondo il padre del...
Gli antivirus: i 4 errori più comuni
Gli antivirus sono, ormai da anni, praticamente d’obbligo su qualunque tipo di dispositivo elettronico. Nonostante le tante funzionalità, però,...
Le falle di Google
Google ha fatto sapere ufficialmente di aver applicato una significativa espansione del suo programma VRP (Vulnerability Rewards Program) tramite...
Il computer quantistico
Un computer quantistico è un tipo particolare di computer che sfrutta alcune proprietà peculiari della Meccanica Quantistica per ottenere...
Cos’è la One Time Password
Ormai sono entrati piano piano nella nostra vita quotidiana. Di cosa stiamo parlando? Mi riferisco alle One Time Password...
I malware ‘intelligenti’
Gli attacchi ai sistemi informatici sono sempre esistiti e probabilmente lo saranno sempre. Si costruiscono nuovi malware e di...
L’Europa scommette sull’informazione
L’Europa intende scommettere sull’innovazione per diventarne il fulcro per i decenni a venire. Non solo dichiarazioni di circostanza: il...
Chi ci sta spiando?
Al giorno d’oggi la progettazione e diffusione di spyware è una fiorente attività economica e in forte espansione. Questo...
Lumi, il supercomputer più potente d’Europa
Si chiama “Lumi”, neve in finlandese, il nuovo supercomputer più veloce d’Europa (terzo nel mondo) e il più efficiente...
Twitter e la sua privacy
Twitter non è nuova a problemi con la privacy dei suoi utenti. La FTC (Federal Trade Commission) e il...
Musk compra Twitter… e ora?
Il primo Tweet da nuovo proprietario della piattaforma, Elon Musk lo ha pubblicato il 25 aprile, poche ore prima...
Google: la sua nascita
Google e Internet per molti sono sinonimi.La popolarità di Google è talmente grande che sono passati pochissimi anni dalla...
Bitcoin e conflitto
Sempre più analisti nel mondo credono che il conflitto in corso tra Russia e Ucraina porterà ad un cambio...
Decentraland
Come forse hai notato, il tema caldo del momento è il METAVERSO. Continuiamo a parlarne anche in questo blog....
Riconoscimento dei volti
Una delle applicazioni che sfrutta al meglio l’intelligenza artificiale è sicuramente il riconoscimento facciale. Si basa sulle reti neurali...
FB e Metaverso
Uno dei principali argomenti di dibattito odierno è quello che riguarda il Metaverso e quali siano le sue implicazioni...
Ucraina e crypto
Le criptovalute hanno permesso all’Ucraina di ottenere fondi per l’attuale emergenza umanitaria, in modo efficiente e sicuro. Secondo Alex Bornyakov,...
cripto vs. token
Una criptovaluta è una moneta elettronica basata su Blockchain. Ogni criptovaluta deve avere un suo registro delle transazioni (detto anche ledger),...
7 buoni motivi per ‘digitalizzarsi’
INFORMARTI E RACCOGLIERE INFORMAZIONI Puoi fare ricerche e leggere giornali. Qualsiasi informazione ti serva, puoi reperirla comodamente sul web...
3 motivi per cui non riesci a ‘digitalizzarti’
Ultimamente, a causa delle diverse quarantene, molte persone hanno approfittato a utilizzare il computer, cimentandosi magari per la prima...
Starlink
Il conflitto tra Ucraina e Russia ha evidenziato, qualora ce ne fosse ancora il bisogno, l’importanza dei social network,...
NFT
Gli NFT o Not Fungible Token sono diventati da un anno a questa parte una moda trascinante. Molti ne...
La cybersecurity
L‘ultimo periodo è stato, sappiamo bene, caratterizzato da un forte alternanza di lavoro casa-ufficio. Questo ha spinto molte imprese...
ATL: Il linguaggio dei supercomputer
Il calcolo ad alte prestazioni è necessario per un numero sempre crescente di compiti – come l’elaborazione delle immagini...
Il bitcoin e i suoi consumi
Quantificare il consumo elettrico per la produzione dei bitcoin non è un’operazione semplice. Tuttavia, una recente stima parla di...
I supercomputer
Sai cos’è un supercomputer? No, non è il computer di Superman… parliamo di calcolatori con una capacità di calcolo...